2 porri • 2 carciofi liguri • 4 crostini di pane casereccio seccato in forno
1 cipollotto piccolo (usate solo il cuore della parte bianca)
60 g di Provolone Valpadana tagliato a scaglia a temperatura ambiente • 30 g di burro
10 g di olio extravergine d’oliva fruttato intenso • 1 foglia di alloro
sale marino fino • pepe bianco da mulinello
Dopo aver pulito i porri ed eliminato da essi tutta la parte verde, tagliateli finemente a striscioline sottili. Tritate il cipollotto, ponetelo in un tegame a bordi bassi e fatelo imbiondire con l’olio, unite i porri e fateli cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti. A cottura ultimata unite i carciofi già puliti e tagliati al momento. Unite anche il burro e aggiustate di sale e pepe. A questo punto non vi resta che servire subito in ciotole calde, distribuendo il Provolone Valpadana sulle quattro zuppe e completando il tutto con i crostini di pane caldo spennellato di olio extravergine di oliva sul momento.
IL VINO CONSIGLIATO:
Rosso del Lazio IGT